TRADUZIONI SPECIALISTICHE PER IL SETTORE DELLA TECNICA, DELLE SCIENZE NATURALI E DELLA TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE
Traduzioni tecniche a norma EN ISO 17100. I traduttori tecnici di flexword sono specializzati nella traduzione di testi provenienti dal settore della tecnica, delle scienze naturali e della tecnologia dell’informazione.TESTI DAL SETTORE DELLA TECNICA, DELLE SCIENZE NATURALI E DELLE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE
Testi e tipologie di documenti tecnici, scientifici e informatici
- Istruzioni per l’uso e il funzionamento, documentazione tecnica
- Schede tecniche del prodotto, documentazione per la manutenzione
- Disegni tecnici, schemi di collegamenti elettrici
- Capitolati d’appalto, specifiche
- Procedimenti di verifica e autorizzazione, brevetti
- Localizzazione software e altro ancora
Oltre 1.500 traduttori tecnici specializzati
- Traduttori tecnici specializzati in testi tecnici, scientifici e informatici
- Lettori provenienti dal settore della tecnica e delle scienze naturali
- Traduttori specializzati con una formazione supplementare in campo tecnico o delle scienze naturali
- Ingegneri, scienziati e informatici bilingue con esperienza professionale pluriennale come traduttori o lettori
Norme industriali e direttive europee
- EN ISO 17100 (servizi di traduzione)
- EN ISO 9001 (sistemi di gestione della qualità)
- EN ISO 12100 (sicurezza dei macchinari)
- EN ISO 14121-1 (sicurezza dei macchinari-valutazione del rischio)
- DIN EN 61010 (requisiti di sicurezza per dispositivi elettrici di misura, controllo e uso in laboratorio)
Edilizia e industria edile
- Opere civili
- Industria dei materiali edili
- Macchinari per l’edilizia
- Costruzione di strade e rotaie
Industria energetica e produzione di energia
- Fonti di energia
- Combustibili nucleari
- Energie rinnovabili, energia solare
- Energia eolica
- Geotermia
- Biomasse
- Combustibili nucleari
- Centrali elettriche a carbone
- Impianti fotovoltaici
- Centrali elettriche con turbine a gas e turbine a vapore
- Sistemi di combustione
- Accoppiamento energia-calore
- Centrali elettriche nucleari
- Impianti di cogenerazione di calore e di elettricità
Industria metallurgica
- Lavorazione dei metalli
- Fonderie
- Galvanizzazione
Industria chimica
- Sostanze chimiche
- Colori & vernici
- Materiali plastici
- Fibre sintetiche
- Materiali compositi
- Petrolchimica
Elettrotecnica e industria elettrica
- Dispositivi elettronici e domestici
- Microelettronica
- Tecnologia dei circuiti stampati e dei semiconduttori
- Macchinari NC e CNC
- Elettronica di consumo
Costruzione di veicoli
- Tecnica automobilistica
- Costruzione di motocicli
- Veicoli su rotaia
- Tecnica ferroviaria
Ingegneria aerospaziale
- Costruzione di velivoli
- Aeronautica
Trasporto marittimo
- Costruzioni navali
- Costruzione di imbarcazioni
- Trasporto marittimo
Ingegneria meccanica, costruzione di impianti e macchinari
- Costruzione di impianti
- Automatizzazione
- Illuminotecnica
- Industria tipografica
- Meccanica di precisione
- Tecnologie per la movimentazione
- Costruzione di macchinari
- Ingegneria meccanica
- Dispositivi laser
- Strumenti ottici
- Laminatoi
- Macchine utensili
- Pompe
- Idraulica
- Tecnologia per la fabbricazione
- Tecnologia dei processi
- Tecnologia di misurazione, controllo e regolazione
Altri rami dell’industria
- Industria tessile
- Industria del vetro
- Industria della lavorazione del legno
- Fabbricazione della ceramica
- Industria cartiera
- Industria degli pneumatici
- Industria dell’imballaggio
Scienze naturali
- Chimica organica e inorganica
- Biochimica
- Scienze biologiche
- Biotecnologia
- Chimica fisica
- Scienze della terra
- Geologia
- Mineralogia
- Matematica
- Fisica
- Ottica
- Microscopia
Tecnologia dell’informazione
- Applicazioni
- Sistemi CRM
- Tecnologie CAx (CAF/CAM/CAP, ecc.)
- Software
- Hardware
- Processori
- Tecnologia della comunicazione
- Scienze informatiche